6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

A COSMODONNA LA CONTRORIVOLUZIONE SLOW AL FAST FASHION. MODA E BODY POSITIVITY NELLA NUOVA AREA ESPERIENZIALE

Pubblicato il

A VERONAFIERE DAL 13 AL 16 OTTOBRE TUTTE LE NOVITÀ PER LO SHOPPING MADE IN ITALY: DAI CAPI PARLANTI ALLE BORSE DA LEGGERE

Consigli di stile, consulenza d’immagine e armocromia: Cosmodonna sposa fashion e body positivity e lancia nella prossima edizione veronese (Veronafiere, 13-16 ottobre 2023) la nuova area esperienziale dedicata al mondo della moda. Dagli accessori agli ultimi capi di tendenza, passando per proprietà di tessuti, forme e nuance cromatiche, la manifestazione dedicata all’universo femminile fa squadra con l’Istituto Emme Moda di Verona e, con 6 postazioni dedicate alla consulenza e allo styling durante l’intera durata della fiera, porta in passerella un vestire pensato non solo per valorizzare il fisico, ma anche per esprimere personalità ed emozioni, in uno specchio bidirezionale tra l’essere e l’apparire. A scandire i termini della controrivoluzione slow al fast fashion, le parole d’ordine sartorialità, originalità, artigianato, unicità e sostenibilità dei pezzi, manifesto anche delle proposte per lo shopping delle aziende espositrici.

Tra le novità più curiose, i capi parlanti come i bijoux e gli accessori che riciclano i fumetti e le borse in pelle tutte da leggere con le applicazioni di quotidiani, o i gioielli realizzati con la lavorazione “wire”. Non manca l’attenzione ai materiali, dal cashmere alla seta fino alle fibre naturali, con grande insistenza sull’artigianato e il savoir faire made in Italy. Calzature personalizzate per la sposa, friulane artigianali e scarpe in pelle sono poi alcune delle proposte per le più shoe-addicted, che possono distrarsi anche con gioelli e le numerose proposte di vestiti sartoriali. Sul fronte del recupero, giacche vintage da uomo si trasformano in nuovi capi unici al femminile, mentre calze scartate e difettate trovano una nuova vita in pupazzi e marionette.

Dopo le prime due edizioni a Brescia (l’esordio nel 2022 e ad aprile scorso), dal 13 al 16 ottobre prossimo Cosmodonna di Area Fiera porta nel quartiere scaligero circa 400 aziende selezionate, suddivise in un percorso tematico ed esperienziale che abbraccia le sei aree della rassegna: beauty & wellness, fashion & jewels, home & garden, sport & leisure, taste experience, impresa donna. In programma oltre 60 eventi per le donne di ogni età, dalle baby boomer fino alla generazione Z, su temi che toccano gli argomenti più attuali in ambito di prevenzione, salute, alimentazione, difesa personale, mental coach, sessualità, empowerment, impresa femminile, make-up, beauty e hair style.

Istituto Emme Moda. Nato per formare e avviare i propri studenti al mondo della Moda, l’Istituto punta a fornire la preparazione intellettuale, artistica e tecnica funzionale all’inserimento diretto nel settore. La proposta didattica prevede l’80% di pratica fra laboratori, progettazione e realizzazione di collezioni e capi, con lezioni a carattere individuale con programmi sempre personalizzati.

 CosmodonnaVeronafiere (Viale del lavoro 8, Verona) 13-16 ottobre 2023

Orari:

13, 14 e 15 ottobre: dalle 9.30 alle 19.00

16 ottobre: dalle 9.30 alle 17.30

Ticket giornaliero: prevendita on line 12,00 euro; in fiera 14,00 euro.

www.cosmodonna.it

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img