6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, LA COLLINA DEI CILIEGI TORNA IN CAMPO A SAN SIRO

Pubblicato il

BISTROT E RISTORANTE CON VISTA SU CAMPO DA CALCIO PER LE PARTITE DI MILAN E INTER

Fischio di inizio anche per le Skylounge 1 e 2 di San Siro con La Collina dei Ciliegi che gestirà in partnership con Hospitality Milano il “Bistrot” e il “Vip Club Meazza – il ristorante di San Siro” del primo anello rosso dello stadio meneghino, in occasione delle partite di FC Internazionale e AC Milan. La cantina start up della Valpantena (VR – zona Doc Valpolicella), guidata dall’imprenditore della finanza Massimo Gianolli, continua così ad essere protagonista della partnership con i due club di calcio per la stagione appena iniziata, fino al 2020, non solo per le sfide ‘in casa’ previste dal calendario del campionato, ma anche per la Coppa Italia e le Coppe europee: Champions League pe l’Inter e Europa League per il Milan.

Sono 73 i posti esclusivi riservati alla food&wine experience targata La Collina dei Ciliegi (unica azienda vinicola in Italia con spazio dedicato in uno stadio) e con vista sul rettangolo verde nei due templi del gusto di San Siro: il “Bistrot” e il “Vip Club Meazza – il ristorante di San Siro” con i menù abbinati ai vini dell’azienda vitivinicola veronese e affidati a Enrico Bartolini, l’unico chef della Guida Michelin ad aver conquistato quattro stelle in un colpo solo (nel 2016), diventate poi 5 nel 2017.
A fare da ambasciatori dei vini de La Collina dei Ciliegi nelle Skylounge di San Siro due bandiere delle rispettive squadre: Beppe Baresi (Inter) e Daniele Massaro (Milan).

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img