32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: GIOVANNI MALAGÒ FIRMA LA PIASTRELLA DEDICATA AL BRUNELLO DI MONTALCINO

Pubblicato il

BENVENUTO BRUNELLO AL VIA DOMANI CON SGARBI, BUFFA E BARTOLINI

(Montalcino, 20 febbraio 2020). Vino e sport protagonisti nella formella celebrativa dedicata alla vendemmia 2019 del Brunello di Montalcino, firmata quest’anno dal presidente del Coni, Giovanni Malagò. Il sogno olimpico, quello legato ai Giochi di Milano-Cortina, per un’annata da sogno, la 5 stelle della vendemmia del prezioso vino: è l’ideale interpretazione data dal massimo esponente dello sport italiano, che sabato 22 febbraio a Benvenuto Brunello poserà la 28^ mattonella di ceramica sul muro del Palazzo comunale di Montalcino (SI).

Intanto è da tempo sold out l’attesa anteprima 2015 del principe dei vini toscani, che vedrà da domani un eno-prologo riservato alla stampa di tutto il mondo (21 e 22 febbraio). Degustazioni di un’annata che si preannuncia storica, abbinamenti con il cibo – la cena di gala sarà curata dall’otto stelle Michelin, Enrico Bartolini -, ma non solo: sempre domani, al teatro degli Astrusi va in scena Vittorio Sgarbi con “Un’annata ad opera d’arte” (ore 11.00), un parallelo tra vino, creatività e genio della cultura italiana. Sempre sabato, l’esordio di Federico Buffa nella narrazione del vino con il racconto “Condannato ad essere una star!” (Teatro degli Astrusi ore 11.30), preceduto dall’assegnazione dei premi Leccio d’oro 2020 a ristoranti ed enoteche e dalla presentazione a cura di Denis Pantini dell’indagine Nomisma Wine Monitor sul posizionamento del Brunello nella ristorazione di Londra, New York e San Francisco.

Da domenica 23, i produttori presenteranno l’annata a operatori e pubblico, per un evento organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino che proseguirà sino a lunedì 24 febbraio.

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img