32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, DALL’8 AL 17 SETTEMBRE LE VIBRAZIONI DELL’ASTI DOCG TORNANO PROTAGONISTE DELLA 57^ EDIZIONE DELLA DOUJA D’OR

Pubblicato il

Musica, esperienze gastronomiche e bollicine. Le vibrazioni dell’Asti Docg tornano protagoniste della 57^ edizione della Douja d’Or, la storica rassegna enologica che dall’8 al 17 settembre animerà il centro di Asti per una dieci giorni di eventi diffusi in città. A fare da quartiere generale per il calendario di iniziative firmato Consorzio Asti Docg, il cortile di Palazzo Gastaldi dove gli enoappassionati troveranno in degustazione l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti, sia in purezza che in mixology, accompagnati da originali proposte culinarie e incroci musicali.

Si parte venerdì 8 settembre (ore 19.00) con Note fruttate: Asti vibe, frutta e Dj, l’inedito abbinamento tra le due tipologie della denominazione spumantistica più antica d’Italia e le ricette gourmand a base di frutta, a ritmo di djset locali in replica anche nelle giornate successive (domenica 10, martedì 12, sabato 16 e domenica 17 settembre). Il binomio vino-musica sarà poi al centro di Tra musica e bollicine – abbinamenti musicali, il talk in programma sabato 9 settembre alle 20.00 guidato dal giornalista conduttore di Radio Monte Carlo Maurizio di Maggio e la scrittrice e giornalista enogastronomica Paola Gula.

Spazio anche all’arte culinaria con il pairing Asti Docg e pizza gourmet di giovedì 14 settembre (ore 18.30, su prenotazione) guidato da Fulvio Marino, il panificatore di È sempre mezzogiorno, il programma di Rai Uno condotto da Antonella Clerici, e la degustazione del carpione astigiano e il Moscato d’Asti di venerdì 15 settembre (ore 18.30, su prenotazione) a cura del medico dietologo Giorgio Calabrese e della moglie, giornalista, nutrizionista e tecnologa alimentare, Caterina Calabrese, in collaborazione con l’Associazione Astigiani e il Carpionato del mondo. Si resta infine ai fornelli per le cene Asti vibe di lunedì 11 e mercoledì 13 settembre (ore 20.30, entrambe su prenotazione) dove l’Asti Docg accompagnerà un menù a base di freschi piatti con la frutta.

La partecipazione alla manifestazione Douja d’Or è libera con consumazione ad eccezione degli appuntamenti su prenotazione che sono a pagamento. Per info e prenotazioni scrivere a consorzio@astidcog.it;

 

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img