MASAF CERTIFICA 38,3 MILIONI DI ETTOLITRI, -23,2% SUL 2022
La vendemmia 2023 è stata la più leggera dal Dopoguerra. Lo hanno certificato i dati ufficiali inviati dal ministero dell'Agricoltura, della...
ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV RIVEDONO LE STIME VENDEMMIALI DOPO CALDO SETTEMBRINO
Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana 2023. È...
PRESENTATE LE PREVISIONI VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
RACCOLTO A 2 VELOCITÀ: STABILE AL NORD, GIÙ AL CENTRO-SUD (-27%)
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione...
MERCATO EXTRA-UE IN CONTRAZIONE. L’ANALISI E LE CONTROMOSSE DI UIV E VINITALY
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie...
RACCOLTO PREVISTO ATTORNO A 1 MILIONE DI QUINTALI, IN LINEA CON 2022. OTTIME LE CONDIZIONI DELLE UVE
Qualità nel complesso ottima con rese in linea con gli anni precedenti. Sono...
La vigna italiana è in vaste aree sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando...
INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA
"Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...
IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA
Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...
LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO
Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...
FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO
L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...