6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, AL VIA GIOVEDÌ BENVENUTO BRUNELLO CON 126 CANTINE, STAMPA, ESPERTI E BUYER INTERNAZIONALI 

Pubblicato il

SABATO 16 NOVEMBRE LA POSA DELLA TRADIZIONALE MATTONELLA CON IL CINEASTA PLURIPREMIATO FERZAN OZPETEK

Conto alla rovescia per la 33^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima dedicata al principe dei rossi toscani del Consorzio del vino Brunello di Montalcino che da giovedì 14 a lunedì 18 novembre porterà a Montalcino giornalisti, buyer, operatori e wine lover dall’Italia e dal mondo. A battesimo  nei calici, il Brunello 2020, la Riserva 2019 oltre al Rosso di Montalcino 2023 e gli altri due vini della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo.

Con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio, ad alzare il sipario sulle degustazioni gli oltre 100 giornalisti e critici italiani ed esteri che giovedì 14 e venerdì 15 novembre faranno roteare i calici al Chiostro di Sant’Agostino del borgo toscano. Il programma prosegue sabato 16 novembre al Teatro degli Astrusi con il focus condotto dal vicedirettore del Corriere della Sera Luciano Ferraro “Quale futuro per i Consorzi del vino” (ore 10.30) e che vede la partecipazione dei presidenti Albiera Antinori (Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia) Sergio Germano (Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani), Giovanni Manetti (Chianti Classico), Christian Marchesini (Valpolicella) e il vicepresidente Graziano Nicosia (Etna). A seguire, la valutazione dell’annata 2020 che entrerà in commercio da gennaio 2025, l’assegnazione del premio Leccio d’Oro e il tradizionale svelamento della mattonella firmata quest’anno dal pluripremiato cineasta Ferzan Ozpetek, presente a Montalcino. In contemporanea al Chiostro si torna alle origini con l’apertura anche al pubblico dei banchi di assaggio con i produttori. I walk around tasting con le cantine continueranno poi domenica 17 e lunedì 18 novembre.

A Benvenuto Brunello quest’anno spazio anche alle masterclass. Il primo appuntamento, fissato per sabato 16 novembre, è condotto dal direttore e curatore della Guida Essenziale ai Vini d’Italia di DoctorWine Daniele Cernilli; si prosegue domenica 17 novembre con il focus guidato dal Master of Wine Andrea Lonardi (entrambi su prenotazione e a pagamento). In chiusura, lunedì 18 novembre, il tasting – riservato a ristorazione stellata e alta hotellerie – a cura del divulgatore enoico Francesco Saverio Russo.

Link al sito di Benvenuto Brunello 2024

Sponsor Benvenuto Brunello 2024: Amorim, Bernino, Fieramente, Fimer, Finint, Frantoio di Montalcino, Gruppo Scotti, Illy Caffè, Intesa San Paolo, I.I.S. Pellegrino Astrusi, Italesse, liceo linguistico R. Lambruschini, Monte dei Paschi, Mulino Val D’Orcia, Pianigiani, Pausha, Pulltex, Renieri, San Felice, Someli – Coravin, Terrecablate, Unicredit, Vason Group, Vetruria.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img