6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MERCATO AUTO MARZO: +18,16%

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: “LE IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA TORNANO SOPRA LE 200.000 UNITÀ. MERCATO POMPATO O BOOM DEGLI ACQUISTI? EMBLEMATICHE LE 47MILA TARGHE DELL’ULTIMO GIORNO. MARZO SPINGE IL TRIMESTRE A +11,9%”.

Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero dei Trasporti il mese di marzo si è chiuso con 226.163 immatricolazioni di auto nuove, segnando un +18,16% rispetto allo stesso mese del 2016.
Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Le immatricolazioni di autovetture nuove tornano in Italia abbondantemente sopra le duecentomila unità: un giorno lavorativo in più e le immatricolazioni dell’ultimo giorno ci regalano un mese in forte crescita, con un totale di targato che non vedevamo da marzo 2010.”
Secondo il centro studi Federauto, che si avvale di una vasta campionatura di concessionari di varie dimensioni rappresentativi di tutto il territorio nazionale, anche nel mese di marzo il fenomeno delle kilometri zero e altre forzature hanno avuto un ruolo importante nel comporre il risultato finale, caratterizzato da un crescendo delle immatricolazioni, fino alle 47.000 targhe dell’ultimo giorno. Occorre ricordare che la chiusura del trimestre rappresenta sempre un momento rilevante perché il conseguimento degli obbiettivi di periodo e dei bonus ad esse legati, vincola le politiche delle concessionarie e delle case automobilistiche.
Conclude il presidente di Federauto: “In un contesto di forte crescita, constatiamo che la domanda dei privati vede un modesto incremento, a tassi nettamente inferiori rispetto al totale delle immatricolazioni con aziende e noleggi. Questo a nostro avviso è un dato importante di cui tenere conto nella lettura dei dati. In termini strettamente numerici possiamo parlare di un primo trimestre molto positivo. Non dobbiamo infatti dimenticare che il +11,9% del periodo gennaio – marzo 2017 va a sovrapporsi al +21,13% che aveva segnato il primo trimestre 2016. Un vero e proprio record. La domanda che sorge spontanea è: mercato pompato o boom degli acquisti?”

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img