32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL 6 OTTOBRE “ROMEO & JULIET” IN ARENA

Pubblicato il

A VERONA LA PRIMA EUROPEA DEL MUSICAL SU GHIACCIO DI ILYA AVERBUKH, COREOGRAFO DEI MONDIALI DI CALCIO 2018 ED EX CAMPIONE MONDIALE DI PATTINAGGIO.
SPETTACOLO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CONOSCERE EURASIA.

Sarà proprio a Verona la prima tappa europea di “Romeo & Juliet”, il musical su ghiaccio diretto dal coreografo dei Mondiali di calcio 2018, Ilya Averbukh, in programma all’Arena scaligera il 6 ottobre.

Realizzato in collaborazione con l’Associazione Conoscere Eurasia in veste di partner ufficiale dell’evento, Russian Seasons Italy 2018 e Comune di Verona, lo spettacolo conta su una produzione di 250 persone e vede calati nei panni dei celebri amanti shakespeariani i pattinatori e campioni olimpici – oltre che due volte campioni del mondo e cinque volte campioni europei – Tatiana Totmianina e Maksim Marinin, affiancati da altri pluripremiati sportivi, ma anche da artisti, cantanti e ballerini. Un allestimento monumentale, con tecnologie sceniche innovative e incredibili effetti speciali, ma che conserva una grande attenzione alla narrazione, dalla cura dei dettagli alla musica, con arie di Mozart, Prokofiev, Bach e Mendelssohn alternate a brani originali composti dal maggior compositore russo per musical, Roman Ignatiev.
“Si tratta di uno spettacolo unico – ha spiegato Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia –, un tributo a William Shakespeare, ma anche alla città teatro di questo amore leggendario. Per questo Ilya Averbukh ha lavorato perché la storia di Romeo e Giulietta, dopo aver conquistato oltre un milione di persone in Russia lo scorso anno, riprendesse vita anche in Italia proprio a partire da Verona”. Sarà poi Torino (19 – 20 ottobre) ad ospitare il secondo e ultimo appuntamento europeo del musical che, dopo aver trasformato anche il Palavela in una pista di pattinaggio da 1.250 metri quadrati, darà spettacolo nel 2019 negli Stati Uniti e in Cina. I due eventi italiani si inseriscono nel programma del festival “Russian Seasons”, un progetto internazionale di promozione culturale voluto dal Governo russo che, dopo il Giappone nel 2017, vede quest’anno l’Italia protagonista di oltre 40 appuntamenti tra arte e musica.
Classe 1973, il produttore russo Ilya Averbukh è stato a sua volta un pattinatore iridato, campione del mondo e argento olimpico, e ha contribuito alla realizzazione delle più famose cerimonie sportive, come i Mondiali di calcio 2018, i Giochi Olimpici di Sochi e i Campionati mondiali di Hockey. Tra le stelle dell’ice skating figurano nel cast anche Roman Kostomarov (campione olimpico di Torino 2006, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo), Alexei Yagudin (campione olimpico, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo) e Albena Denkova e Maxim Stavinsky (due volte campioni del mondo di danza su ghiaccio).

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img