6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL 6 OTTOBRE “ROMEO & JULIET” IN ARENA

Pubblicato il

A VERONA LA PRIMA EUROPEA DEL MUSICAL SU GHIACCIO DI ILYA AVERBUKH, COREOGRAFO DEI MONDIALI DI CALCIO 2018 ED EX CAMPIONE MONDIALE DI PATTINAGGIO.
SPETTACOLO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CONOSCERE EURASIA.

Sarà proprio a Verona la prima tappa europea di “Romeo & Juliet”, il musical su ghiaccio diretto dal coreografo dei Mondiali di calcio 2018, Ilya Averbukh, in programma all’Arena scaligera il 6 ottobre.

Realizzato in collaborazione con l’Associazione Conoscere Eurasia in veste di partner ufficiale dell’evento, Russian Seasons Italy 2018 e Comune di Verona, lo spettacolo conta su una produzione di 250 persone e vede calati nei panni dei celebri amanti shakespeariani i pattinatori e campioni olimpici – oltre che due volte campioni del mondo e cinque volte campioni europei – Tatiana Totmianina e Maksim Marinin, affiancati da altri pluripremiati sportivi, ma anche da artisti, cantanti e ballerini. Un allestimento monumentale, con tecnologie sceniche innovative e incredibili effetti speciali, ma che conserva una grande attenzione alla narrazione, dalla cura dei dettagli alla musica, con arie di Mozart, Prokofiev, Bach e Mendelssohn alternate a brani originali composti dal maggior compositore russo per musical, Roman Ignatiev.
“Si tratta di uno spettacolo unico – ha spiegato Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia –, un tributo a William Shakespeare, ma anche alla città teatro di questo amore leggendario. Per questo Ilya Averbukh ha lavorato perché la storia di Romeo e Giulietta, dopo aver conquistato oltre un milione di persone in Russia lo scorso anno, riprendesse vita anche in Italia proprio a partire da Verona”. Sarà poi Torino (19 – 20 ottobre) ad ospitare il secondo e ultimo appuntamento europeo del musical che, dopo aver trasformato anche il Palavela in una pista di pattinaggio da 1.250 metri quadrati, darà spettacolo nel 2019 negli Stati Uniti e in Cina. I due eventi italiani si inseriscono nel programma del festival “Russian Seasons”, un progetto internazionale di promozione culturale voluto dal Governo russo che, dopo il Giappone nel 2017, vede quest’anno l’Italia protagonista di oltre 40 appuntamenti tra arte e musica.
Classe 1973, il produttore russo Ilya Averbukh è stato a sua volta un pattinatore iridato, campione del mondo e argento olimpico, e ha contribuito alla realizzazione delle più famose cerimonie sportive, come i Mondiali di calcio 2018, i Giochi Olimpici di Sochi e i Campionati mondiali di Hockey. Tra le stelle dell’ice skating figurano nel cast anche Roman Kostomarov (campione olimpico di Torino 2006, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo), Alexei Yagudin (campione olimpico, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo) e Albena Denkova e Maxim Stavinsky (due volte campioni del mondo di danza su ghiaccio).

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img
Articolo precedenteTG1 ECONOMIA – MARMOMAC
Articolo successivoTG5 – 53° MARMOMAC