DOPO LA PRIMA EUROPEA A VERONA, IL COLOSSAL-MUSICAL SU GHIACCIO DI ILYA AVERBUKH, COREOGRAFO DEI MONDIALI DI CALCIO 2018, ARRIVA A TORINO.
SPETTACOLO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CONOSCERE EURASIA.
Dopo il debutto europeo a Verona lo scorso 6 ottobre, “Romeo & Juliet”, il grande musical su ghiaccio prodotto da Ilya Averbukh il coreografo dei Mondiali di calcio 2018 già campione mondiale di pattinaggio, arriva al Palavela di Torino con le ultime due date della tournée italiana in programma il 19 e 20 ottobre.
Realizzato in collaborazione con l’Associazione Conoscere Eurasia nell’ambito delle Russian Seasons in Italy 2018, il programma culturale voluto dal Governo russo, lo spettacolo conta su una produzione di 250 persone e vede calati nei panni dei celebri amanti shakespeariani i pattinatori e campioni olimpici – oltre che due volte campioni del mondo e cinque volte campioni europei – Tatiana Totmianina e Maksim Marinin, affiancati da altre stelle sportive pluripremiate tra cui 6 medaglie d’oro olimpiche e 12 campioni del mondo di pattinaggio sul ghiaccio, oltre che da artisti, cantanti e ballerini.
Un allestimento monumentale, con tecnologie sceniche innovative e incredibili effetti speciali, ma che conserva una grande attenzione alla narrazione, dalla cura dei dettagli alla musica, con arie di Mozart, Prokofiev, Bach e Mendelssohn alternate a brani originali composti dal maggior compositore russo per musical, Roman Ignatiev.
“Si tratta di uno spettacolo unico – ha spiegato Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia –, che l’anno scorso ha conquistato oltre un milione di spettatori in Russia. Dopo il tributo a Verona, la città teatro dell’amore leggendario narrato da William Shakespeare, Torino è la seconda e ultima città italiana ad ospitare il musical firmato da un grande artista come Averbukh”. Per l’occasione il Palavela si trasformerà in una pista di ghiaccio di 1.250 metri quadrati. Il cartellone 2019 di “Romeo & Juliet” si sposterà in Usa e Cina.
Classe 1973, il produttore russo Ilya Averbukh è stato a sua volta un pattinatore iridato, campione del mondo e argento olimpico, e ha contribuito alla realizzazione delle più famose cerimonie sportive, come i Mondiali di calcio 2018, i Giochi Olimpici di Sochi e i Campionati mondiali di Hockey. Tra le stelle dell’ice skating figurano nel cast anche Roman Kostomarov (campione olimpico di Torino 2006, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo), Alexei Yagudin (campione olimpico, due volte campione del mondo e tre volte campione europeo) e Albena Denkova e Maxim Stavinsky (due volte campioni del mondo di danza su ghiaccio).
Link per acquistare i biglietti:
https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&key=2245818%2411098164&xtmc=torino&xtnp=1&xtcr=13