17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, INDAGINE DEALERSTAT: SUZUKI È LA CASA PIU’ APPREZZATA DAI CONCESSIONARI. ARGENTO E BRONZO A PORSCHE E MERCEDES

Pubblicato il

BET (QUINTEGIA): DEALER PRONTI AD ACCELERARE SU INNOVAZIONE ENTRO I PROSSIMI 3 ANNI

La giapponese Suzuki supera Porsche dopo 2 anni di dominio e vince il Dealerstat 2019, l’indagine annuale di Quintegia sul grado di soddisfazione dei concessionari nel rapporto con le case automobilistiche (32 marchi in totale), presentata oggi a Veronafiere nel corso dell’Automotive Dealer Day. A completare il podio, Mercedes che recupera ben 7 posizioni e si piazza al terzo posto. A seguire nella top 10, in ordine, anche Toyota, Bmw, Volvo, Ford, Mini, Kia e Land Rover.

Per Massimo Nalli, presidente Suzuki Italia: “Dal 1980 ad oggi la crescita del Marchio Suzuki in Italia ha coinciso con la crescita della sua Rete che ha ricambiato con una fedeltà al di sopra dell’interesse commerciale del momento, consentendo di incrementare i volumi di oltre il 200% negli ultimi 6 anni. Crediamo che il rapporto tra i nostri Imprenditori Concessionari e Suzuki Italia si rifletta interamente sulla qualità della relazione degli stessi Concessionari con il Cliente, perciò la soddisfazione della Rete è una colonna portante della nostra strategia. Aver raggiunto il primato per soddisfazione tra gli Imprenditori nella ricerca autorevolmente firmata da Quintegia è quindi un grande onore ed una grande responsabilità. Da oggi Suzuki ha un ulteriore debito di riconoscenza verso i propri Concessionari”.
“Negli ultimi anni sta crescendo il livello generale di soddisfazione nei confronti delle case automobilistiche – ha detto il manager di Quintegia, Alberto Bet -, in virtù anche di una maggior fiducia non solo sul prodotto (3,56 in una scala da 1 a 5), ma anche sulla formazione (3,49) e sui servizi finanziari (3,44). Importante anche la prospettiva innovativa delle concessionarie italiane, un’esigenza sempre più sentita dagli imprenditori del settore, con oltre la metà dei dealer pronti ad accelerare sull’innovazione entro i prossimi 3 anni”. Su questo fronte, è Toyota – con l’85% delle segnalazioni – la casa considerata a maggior propensione innovativa, seguita da Volvo, Bmw, Lexus e Audi, tutte con quote oltre il 60%.
Nella rilevazione, svolta sul 60% dei concessionari del Paese, tra i marchi made in Italy solo Jeep (ventesima) è presente nella top 20. Per quanto riguarda i marchi premium, ancora buona la prestazione di Bmw (al 5° posto) e Volvo (6° posto). Tra le aree di minor soddisfazione, le vendite business (valutazione a 2,78), i margini (2,80) e gli standard richiesti dalle case (2,98). La valutazione complessiva si segnala infine in crescita; da 3,23 dello scorso anno al 3,32 di quest’anno.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img