Dal 14 al 16 giugno, i 22 studenti del master in Marketing e comunicazione dello sport dell’International University of language and media, che annovera nel comitato scientifico lo stesso Gianolli, si suddivideranno in 4 gruppi, uno per ogni comune, simulando l’approccio professionale delle agenzie specializzate e affronteranno uno study tour di ricognizione e successiva progettazione dei rispettivi piani di marketing mix e di sviluppo di ciascun territorio coinvolto. “La Valpantena-Lessinia merita di uscire allo scoperto - spiega Massimo Gianolli, presidente de La Collina dei Ciliegi, che ha avviato l’iniziativa -. La messa a sistema e la promozione dell’offerta, ad oggi latente o frammentata, potrebbe rappresentare anche il giusto riscatto socioeconomico di questa parte della provincia veronese. Le quattro amministrazioni locali - continua Gianolli – hanno aderito con grande entusiasmo alla nostra proposta di creare un network di lavoro. Sarebbe auspicabile – conclude il presidente de La Collina dei Ciliegi - che anche gli imprenditori della Valpantena, da quelli del marmo fino a quelli del vino, facessero squadra per sostenere la crescita di questo territorio ricco di possibilità”.
Sabato 16 giugno (ore 10.00, sala Olimpica del comune di Bosco Chiesa Nuova), al termine della due giorni di full immersion, i progetti saranno presentati ufficialmente ai sindaci che potranno così adottarli nell’ambito della loro politica di programmazione e sviluppo territoriale. Durante lo study tour Valpantena, promosso da La Collina dei Ciliegi, saranno presenti anche i direttori scientifici del master dello Iulm, Vincenzo Russo e Mauro Ferraresi, oltre al coordinatore didattico, Errico Cecchetti e il tutor di processo, Monica Mazzola. Lo study tour è stato preceduto da una presentazione ufficiale dei quattro comuni interessati lo scorso 29 marzo, presso la sede show room milanese de La Collina dei Ciliegi.
www.lacollinadeiciliegi.it